Come scegliere la lunghezza della tua collana.
Indossare una collana ti fa sentire subito più speciale. Aggiunge un tocco di luce, completa il look, valorizza il tuo décolleté e attira l’attenzione sul viso. Sceglierla con cura, quindi, non è solo importante, è essenziale. E può trasformarsi in un gesto di stile, un piccolo rito personale che ti avvicina ancora di più alla tua bellezza. Conoscere le lunghezze, capire quale si adatta meglio alla tua figura e quale effetto ottico crea, ti darà maggiore consapevolezza e ti aiuterà ad indossarla con naturalezza e sicurezza.
Scopriamo insieme le lunghezze più comuni, come influenzano la silhouette e quali scolli valorizzano al meglio.

Collar - 35cm
Caratteristiche: è la collana più stretta e corta, si adagia sul collo e pone molta attenzione su di esso.
Forme: è perfetta su colli medi/lunghi e slanciati e su visi ovali, allungati o appuntiti. Se molto sottile, va bene anche sulle fome più corte, come un viso tondo o uno squadrato.
Abbinalo con: scollo off-the-shoulder, dritto, a barchetta, girocollo, quadrato, a cuore e a V.

Choker - 40cm
Caratteristiche: questa lunghezza si appoggia alla base del collo, fornendo una vestibilità aderente e sottolineando le clavicole.
Forme: ideale, sopratutto se di uno spessore più grosso, su colli medi/lunghi e visi ovali, allungati o appuntiti. Se utilizzato come base per un layering, dunque accompagnato da una collana più lunga, perfetto anche su visi tondi e squadrati e/o su un collo più corto.
Abbinalo con: scollo a barchetta, off-the-shoulder, a cuore, quadrato, a V profondo e a girocollo.

Princess - 45cm
Caratteristiche: questa collana è la più versatile tra tutte. È una lunghezza standard, che si ferma a metà tra clavicole e seno.
Forme: proprio perché ha una lunghezza intermedia, valorizza ogni forma di viso e collo. Se desideri allungare visivamente il volto, puoi abbinarla a collane più lunghe o a pendenti che si sviluppano in verticale; al contrario, per accorciarlo, l’abbinamento ideale è con un choker o un collar.
Abbinalo con: colletti e camicie con bottoni, scollo a barchetta, a cucchiaio, a V, a cuore, quadrato, dritto, monospalla, asimmetrico e off-the-shoulder.

Matinée - 60cm
Descrizione: questa collana arriva all’altezza del centro del busto, catturando attenzione poco sopra il seno.
Forme: allunga la linea del viso e del collo, risultando molto valorizzante per volti più corti, come il tondo, il cuore o il diamante, ma anche per quelli più squadrati. Perfetta anche per allungare otticamente un collo più corto.
Abbinalo con: camicie sbottonate, girocollo, scollo a barchetta, a cucchiaio, asimmetrico o monospalla e collo alto.

Opera - 76cm
Descrizione: collana lunga che arriva sotto il seno, elegante e fluida.
Forme: allunga visivamente il volto e il busto, slanciando e snellendo in particolar modo quest’ultimo.
Abbinalo con: colli alti, girocollo, scollo a scialle, a barchetta, off-the-shoulder, asimmetrico o monospalla e a V profondo.

Rope - 83cm
Descrizione: è la collana più lunga che spesso viene portata avvolta a più giri.
Forme: slancia e snellisce il busto, catturando l'occhio su di esso. Perfetta per allungare un busto più corto e/o robusto.
Abbinalo con: dolcevita, girocollo, scollo a barchetta, off-the-shoulder e a V.
Ricorda: i gioielli dovrebbero sempre rispettare le proporzioni del tuo corpo, adattandosi in scala alle tue caratteristiche per valorizzarle con naturalezza ed equilibrio.
Se desideri slanciare otticamente il busto, ad esempio in presenza di forme più morbide o di un seno generoso, le collane lunghe sono le tue alleate. Una Princess con un ciondolo sviluppato in verticale, una Matinée, o anche una Opera o una Rope, guideranno lo sguardo verso il basso e allungheranno la silhouette.
Al contrario, se preferisci non accentuare la verticalità, ma desideri “chiudere” visivamente il busto, punta su lunghezze più corte: un Collar, un Choker o una Princess armonizzano e bilanciano le proporzioni, mantenendo l’attenzione nella parte superiore del corpo.